Annata record per i Funghi in Sicilia. Scopri i benefici del protagonista dell’autunno. Borghi di Sicilia Dicembre 6, 2019 La raccolta di funghi in Sicilia negli ultimi due anni ha avuto ottimi risultati. Alla fine dell’estate del 2018 e... Continua »
La sasizza pasqualora, apprezzata già da Virgilio nelle Georgiche. Enogastronomia Dicembre 2, 2019 Il suo nome deriva dall’usanza di riservare alcuni tagli della carne di maiale macellata durante la settimana santa di Pasqua... Continua »
Se il prezzo del pane aumenta…noi lo prepariamo con il Bimby-RICETTA Curiosità Dicembre 2, 2019 In provincia di Trapani e non solo, stiamo assistendo ad un rincaro dei costi de pane abbastanza rapido e problematico.... Continua »
Ú “cicireddu” fritto, una ricetta semplice ma assai gustosa! Enogastronomia Novembre 27, 2019 Ù cicireddu è un pesciolino che va ad impreziosire i peccati di gola della cucina siciliana. È conosciuto in tutta Italia... Continua »
Pesto al finocchietto selvatico, ricetta nutriente e gustosa Curiosità Novembre 27, 2019 Ingredienti 200 g di finocchietto selvatico 35 g di pinoli 35 g di mandorle parmigiano reggiano pecorino olio extra vergine... Continua »
Tutti i segreti per preparare un panettone con il Bimby. Enogastronomia Novembre 24, 2019 La soddisfazione di portare a tavola un panettone fatto con le proprie mani è davvero tantissima. Il Bimby, ancora una... Continua »
Risotto con la borragine, un sano e delizioso piatto autunnale. Enogastronomia Novembre 24, 2019 INGREDIENTI 200 gr di foglie di borragine, 350 gr. di riso, 1 spicchio d’aglio, 1 pò di vino bianco,... Continua »
FIASCONARO, l’artefice dei panettoni più buoni d’Italia. Curiosità Novembre 20, 2019 L’azienda Fiasconaro nasce nel 1953, quando Mario Fiasconaro, all’ora appena 24enne, decide di intraprendere inizia l’ attività di gelatiere e... Continua »
Aglio rosso di Nubia, una preziosa gemma del nostro territorio. Cultura Novembre 17, 2019 La contrada di Nubia, sospesa fra le vigne e gli ulivi, incastonata fra le saline di Trapani e la montagna... Continua »
In Sicilia il pranzo della domenica profuma ancora di tradizione e di casa. Enogastronomia Novembre 17, 2019 Quando ancora tutti i componenti della famiglia dormono, alle prime luci dell’alba le mamme e le nonne siciliane, sono già... Continua »