Oggi vi presentiamo un piatto della tradizione siciliana, nato come piatto povero, oggi tra i piatti più graditi anche dai palati più raffinati. Parliamo Della pasta con la ricotta, dove la ricotta fresca risulta essere fondamentale per un buon risultato. Ma passiamo alla ricetta:
Ingredienti:
- 450 g di Ricotta freschissima di pecora (ma va benissimo anche quella vaccina)
- 200 g di Ditalini lisci o conchigliette rigate
- Pepe nero macinato fresco
- 2 Cc da minestra di Acqua di cottura della pasta
Procedimento:
Disponete in una ciotola di vetro la dose di ricotta, rendetela vellutata e cremosa con l’aiuto di un minipimer oppure setacciatela a mano; questo procedimento vi aiuterà a realizzare una pasta con la ricotta da chef, avvolgente e morbida al palato. Cuocete la pasta, prelevate circa 2 cucchiai di acqua ricca di amido per rendere ancora più fluida la crema di ricotta. Scolate la pasta, conditela e servite con una bella grattugiata al momento di pepe nero. “Ricotta e meli vìvici bene“, si raccomanda un bel bicchiere di vino rosso come accompagnamento alla pasta!