Se vuoi regalarti un momento di dolcezza, una pausa con gli amici, un fine pranzo o cena niente di più semplice, dolce e godurioso di questi morbidi biscottini al pistacchio, bocconcini di puro piacere. Facili da preparare, versatili nella forma e nella decorazione, con prodotti del territorio, freschi e garantiti.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpistacchi di Bronte DOP
- 150 gzucchero
- 2 cucchiainimiele
- 3albumi
- 1buccia grattugiata limone
- 100 gzucchero a velo
Preparazione
Prendere i pistacchi (lasciarne una manciata per le decorazioni), metà dello zucchero e tritare il tutto lasciando una consistenza granulosa. Quando tutto sarà pronto versate il contenuto in una ciotola e aggiungere lo zucchero rimanente, gli albumi leggermente sbattuti, il miele, la buccia grattugiata di un limone o arancia biologica. Amalgamare bene il tutto.
Bagnare leggermente le dita e con l’aiuto di un cucchiaino formare tante piccole palline e farle rotolare nello zucchero a velo con l’aiuto di due forchette. Formare una bella pallina tonda e metterle a una a una su una teglia rivestita da carta da forno. Adagiare un pistacchio premendo leggermente e lasciare riposare, coperti con un tovagliolo, per un paio d’ore.
Scaldare il forno in modalità ventilata a 180° e infornare i biscotti. Bastano 5/8 minuti, appena si colorano tirarli fuori dal forno e lasciarli raffreddare, se ancora caldi si attaccano alle mani. Dopo di che lasciarli riposare e prima di mangiarli spolverizzare con altro zucchero a velo.
Ci si può sbizzarrire nella decorazione cospargendoli di granella di pistacchio o a piacere di ciò che aggrada