Il fiore di Zacara, simbolo dell’amore eterno, ricco di proprietà benefiche.
Scritto il
Chi di voi non conosce i fiori simbolo dei matrimoni?Stiamo ovviamente parlando dei fiori d’arancio o zagare(dall’arabo zahara). Cándido fiori bianchi e profumati, che rappresentano la purezza, l’amore eterno e il buon augurio oltre ad avere diversi effetti benefici sfruttati da secoli dall’uomo, per scopi fitoterapici e cosmetici.Fiore di Zacara o d’ArancioI fiori d’arancio o zagare hanno cinque petali le cui minuscole ghiandole secernono il tipico profumo dalle note delicate e gradevolissime da cui si ricava sia un’acqua dagli effetti antispasmodici sia un olio essenziale con effetti blandamente sedativi, utile nei casi di ansia e stress così come per agevolare l’attività digestiva. I fiori d’arancio hanno inoltre proprietà vermifughe e sudorifere/febbrifughe.In ambito cosmetico le zagare sono la base per prodotti naturali che idratano, rinfrescano, distendono la pelle e aiutano a combattere la cellulite. Qualche goccia di olio di fiori d’arancio o zagare ha anche il potere di allontanare fastidiosi insetti come le zanzare, mentre l’acqua viene impiegata pure per aromatizzare e preparare dolci. L’olio essenziale di fiori d’arancio amaro (Neroli) è molto usato anche in profumeria.I fiori d’arancio amaro vengono trasformati anche in estratti secchi per preparare decotti, tisane e infusi dalle sopra richiamate proprietà, non bisogna però esagerare eccedendo con le dosi consigliate, il sovradosaggio può portare effetti indesiderati a livello cardiaco, ragion per cui chi ha problemi di cuore, diabete e ipertensione farebbe bene a consultare il medico prima di assumere una tisana o un decotto ai fiori d’arancio, sconsigliati anche in stato interessante e allattamento.