La borragine è una pianta erbacea annuale, antiossidante e antinfiammatoria, utile per il cuore le cui foglie si usano cotte in molti piatti regionali: minestroni, torte e frittate, o come ripieni per ravioli. Ottimo il risotto ottenuto con le foglie di borragine. E’ una pianta sia da consumare in cucina ma ha parecchie proprietà medicamentose, per la ricchezza di oli contenuti nei frutti e nei semi e per le proprietà depurative di foglie e fiori. I fiori vengono usati anche come elemento decorativo di patti e dessert.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 200 gborragine
- 350 griso
- 2 spicchiaglio
- 1/2 bicchierevino bianco
- 300 mlbrodo vegetale
- 60 gformaggio grattugiato
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 20 q.b.sale
Preparazione
Lavate ed asciugate le foglie di borragine, tagliatele e mettetele in un tegame con pochissima acqua lasciando cuocere pochi minuti. Unite adesso l’olio e lo spicchio d’aglio e lasciate rosolare, aggiungete il riso, lasciatelo tostare e versate poi un po’ di vino bianco facendolo evaporare. Continuate la cottura come per un qualsiasi risotto aggiungendo poco per volta il brodo vegetale. Quando il risotto sarà al dente ma morbido togliete dal fuoco, aggiungete il parmigiano a lasciate mantecare alcuni minuti.