I taralli sono biscotti tipici siciliani preparati come da tradizione in occasione della festa dei morti. Come per tantissime ricette tipiche, anche quella dei taralli, cambia leggermente da paese a paese. Hanno la forma di una ciambella e una consistenza molto particolare, sono morbidi all’interno e allo stesso tempo friabili come fossero biscotti secchi. Vengono di solito aromatizzati all’anice, al limone o all’arancia e glassati con zucchero e limone.
Vi consigliamo di gustarli accompagnati da un ottimo vino liquoroso, fate voi, Marsala, Zibibbo o Passito, l’importante che sia siciliano.

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per l’impasto
- 6uova
- 150 mlolio di semi di girasole
- 150 mllatte
- 200 gzucchero
- 2 bustinelievito in polvere per dolci
- 1 kgfarina 00
- 1scorza d’arancia
Per la glassa
- 230 gzucchero a velo
- 1albume
- q.b.succo di limone
Preparazione
In una ciotola iniziate ad unire le uova, lo zucchero, l’olio di girasole, il latte, la scorza d’arancia grattugiata e mescolate bene.
Incorporate la farina, il lievito e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo che farete riposare in frigo per almeno due ore. Lavorate l’impasto con le mani creando dei bastoncini lunghi circa 15cm e spessi 2cm, unendoli alle estremità in modo da formare delle piccole ciambelle, sistematele in una teglia e infornate in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti.
Nel frattempo lavorate l’albume con una frusta per circa un minuto, aggiungendo il succo di limone e poco alla volta lo zucchero a velo. Continuate a mescolare finché non otterrete una crema liscia e non troppo montata. Se la glassa vi sembra troppo liquida, incorporate altro zucchero a velo, il composto dovrà essere abbastanza consistente, non troppo liquido ma cremoso.
Sfornate i taralli, e cospargeteli, ancora caldi, di glassa al limone. Decorate con palline di zucchero colorate.